Come faccio a sapere se il mio cane ha problemi alle articolazioni?

Cane nella foresta

Animali da compagnia, in particolare i cani, sono considerati membri importanti della nostra famiglia e la loro felicità è una priorità. Come proprietario responsabile, è fondamentale essere consapevoli dei potenziali problemi di salute che potrebbero interessare il tuo animale domestico. Le articolazioni, essenziali per la mobilità, non ne sono esenti.

I problemi articolari sono comuni nei cani di taglia grande, soprattutto nei cani anziani e in quelli in sovrappeso.

Qui vi offriamo informazioni cruciali per identificare se il vostro cane soffre di problemi articolari. L'osservazione dei sintomi è essenziale per una diagnosi accurata e una cura adeguata.

  • Cambiamenti nel comportamento e nell'attività fisica: osservate eventuali cambiamenti nel comportamento del vostro cane. Ha smesso di fare qualcosa? Si sente a disagio nel muoversi, saltare o correre? Un segno di fastidio alle articolazioni può essere una riduzione dell'attività e del gioco.
  • Zoppia o cuscinetti plantari sollevati: Si sente stanco o a disagio quando si alza dopo aver riposato? Zoppicare a lungo, soprattutto dopo lunghi periodi di inattività, può essere un sintomo rivelatore di problemi articolari nei cani.
  • Gonfiore e dolorabilità: Palpa le articolazioni del tuo cane. Se noti gonfiore, calore o dolorabilità alle articolazioni, potrebbe essere presente un'infiammazione. Presta particolare attenzione ad anche, ginocchia e gomiti.
  • CCambiamenti nella dieta: L'appetito del tuo cane potrebbe essere influenzato dal dolore e dal fastidio. Se noti cambiamenti significativi nelle loro abitudini alimentari, potrebbero avere problemi alle articolazioni.
  • Rigidità e difficoltà ad alzarsi: Un sintomo comune dei problemi articolari nei cani è la rigidità quando si alzano dopo un periodo di riposo. Osserva se il tuo animale ha difficoltà ad alzarsi, soprattutto al mattino.
  • Scatti o schiocchi durante il movimento: Fai attenzione a eventuali suoni insoliti durante il movimento. Schiocchi, schiocchi o suoni anomali possono indicare problemi alle articolazioni, come l'artrite. L'osteoartrite colpisce molti cani anziani e richiede cure e attenzioni specifiche.
  • Controlli regolari e visite veterinarie: In caso di dubbi, controlla regolarmente la salute del tuo cane e consulta il veterinario. Controlli veterinari regolari sono fondamentali per individuare e trattare precocemente i problemi articolari.

Da Kunkay, consigliamo due ottimi integratori alimentari per ridurre e prevenire i problemi articolari del tuo cane.

  • Arthrokun, con proprietà condroprotettive, antinfiammatorie e antiossidanti, riduce la degenerazione della cartilagine. e infiammazione, migliorando la mobilità e alleviando il dolore.
  • Superorangekun aiuta anche a ridurre l'infiammazione e il dolore nel tuo cane, mantenendolo più attivo e promuovendo la sua salute generale. I prodotti sono perfetti per cani di tutte le età, ma sono particolarmente utili per cani di taglia grande, anziani o molto attivi cani.

Ricorda che una diagnosi precoce e cure adeguate possono migliorare la qualità della vita del tuo animale domestico. Consulta il tuo veterinario per informazioni specifiche sulla salute delle articolazioni del tuo fedele compagno.

Hai qualche domanda?