La gravidanza della tua cagnolina: consigli e cure
Prendersi cura di una cagnolina incinta è una responsabilità importante che richiede attenzione e preparazione. Dalla conferma della gravidanza alle cure post-partum, è necessario fornire l'ambiente e le attenzioni adeguate per garantire la salute dei cuccioli e della madre. Il periodo di gestazione di una cagnolina dura solitamente circa 65 giorni, a seconda della razza e dell'animale stesso.
Ecco alcuni consigli:
- Cibo e nutrizione:La dieta di una cagnolina in gravidanza dovrebbe essere normale, assicurandole i nutrienti necessari. Durante la fase in cui potrebbe avere voglia di vomitare, è opportuno somministrarle piccole porzioni di cibo, ripetute nell'arco della giornata. A partire dalla quinta settimana, è necessario aumentare l'assunzione di cibo ogni settimana. È inoltre molto importante che abbia sempre acqua a disposizione.
- Esercizio fisico:Come parte della sua cura, le passeggiate quotidiane la aiuteranno a evitare il sovrappeso e a mantenersi in salute. Con il passare delle settimane, riducete la durata delle passeggiate, poiché potrebbe sentirsi a disagio.
- Ambiente tranquillo: Preparate un luogo tranquillo e confortevole dove riposare e partorire. Evitate cambiamenti drastici nel suo ambiente.
- Visite veterinarie: Visitate regolarmente il veterinario per assicurarvi che tutto proceda bene e come previsto. Segnalate eventuali cambiamenti insoliti. Assicurati che abbia tutte le vaccinazioni necessarie prima del parto per mantenere i suoi anticorpi al massimo.
Per garantire che la tua cagnolina riceva minerali e vitamine essenziali durante la gravidanza, ti consigliamo HOMEMADEKUN, un integratore che soddisfa il fabbisogno nutrizionale del tuo cane.
SUPERBROWNKUN è un altro integratore molto utile, poiché apporta polpa di mela e lievito di birra, ricchi di vitamine del gruppo B. Le femmine in gravidanza e in allattamento ne hanno un fabbisogno maggiore e la vitamina B favorisce il recupero e la vitalità.