Perché è importante sverminare il cane?

La sverminazione regolare del tuo cane è essenziale per garantirne il benessere e prevenire infezioni parassitarie che possono comprometterne la salute, causando disagio e malattie.
I parassiti non solo causano disagio, ma possono anche scatenare gravi problemi di salute, come infezioni, irritazioni cutanee, reazioni allergiche e possono persino danneggiare gli organi interni.
Inoltre, esistono parassiti zoonotici, il che significa che possono essere trasmessi all'uomo, rendendo ancora più importante mantenere il tuo cane libero da parassiti.
TIPI DI PARASSITI:
-
Parassiti interni:Vivono nel tratto digerente dell'animale (vermi e tenie).
-
Sintomi comuni:
- Diarrea.
- Vomito.
- Anemia.
- Perdita di peso.
-
Parassiti esterni: si annidano nel pelo o nella pelle dell'animale (pulci, zecche, pidocchi e acari).
-
Sintomi comuni:
- Prurito intenso o prurito eccessivo.
- Irritazione cutanea.
- Ferite.
-
Sintomi comuni:
CON CHE FREQUENZA È NECESSARIO EFFETTUARE LA SVERMINAZIONE CANE?
Cuccioli:
- Prima sverminazione a 2 settimane di età (tra i primi 21 e i primi 30 giorni di vita).
- Poi ogni 2 settimane fino a 12 settimane di età.
- Dopo le 12 settimane, si consiglia la sverminazione una volta al mese fino a 6 mesi di età.
Adulti:
- Sverminazione almeno ogni 3 mesi come parte di una routine regolare.
Femmine gravide:
- È essenziale sverminarle prima del parto per prevenire la trasmissione di parassiti ai cuccioli.
-
Durante l'allattamento, la sverminazione regolare dovrebbe continuare a proteggere sia la madre che i cuccioli.
TIPI DI ANTIPARASSITARI:
Antiparassitari interni:
-
Compresse: Compresse orali che agiscono entro poche ore dalla somministrazione, contribuendo all'espulsione dei parassiti intestinali.
-
Pasta: Formula in pasta che facilita la somministrazione sia direttamente che mescolata al cibo per trattare l'infezione.
-
Gocce: Formato liquido da somministrare per via orale, che aiuta a eliminare i parassiti intestinali.
-
Iniezione: Dose somministrata dal veterinario, ideale per i cani che hanno difficoltà ad assumere le pillole.
Antiparassitari esterni:
-
Collari:Protezione a lungo termine contro i parassiti, ideale per proteggere il tuo cane in modo continuativo.
-
Lozioni e spray:Agiscono rapidamente e immediatamente, utili quando il cane ha già parassiti o per rafforzare puntualmente la protezione prima di uscire in una zona a maggior rischio di esposizione ai parassiti.
-
Pipette: Fiale liquide altamente efficaci applicate sulla pelle prevengono le infezioni parassitarie.
-
Shampoo: Aiuta a detergere e proteggere i cani infetti eliminando i parassiti esterni.
ANTIBUGSKUN: Protezione naturale per il tuo cane
Antibugskunè una lozione antiparassitaria naturale studiata per proteggere il tuo cane da pulci, zecche, acari, mosche e zanzare. La sua formula, a base di principi attivi naturali, agisce come un efficace repellente senza danneggiare la pelle del cane e facilitando la spazzolatura del pelo. È particolarmente utile per i cani con pelle sensibile ed è ideale come complemento ad altri trattamenti, come farmaci sistemici, pipette e collari antiparassitari, agendo come prima linea di difesa.
Oltre a proteggere direttamente il tuo cane, Antibugskunpuò essere spruzzato su tappeti, letti, divani o coperte, eliminando i parassiti presenti nell'ambiente in cui vive l'animale.
Una sverminazione regolare è fondamentale per mantenere il tuo cane in salute e prevenire la trasmissione di malattie agli esseri umani. Proteggi il tuo animale domestico e goditi la sua compagnia senza preoccupazioni!
Ah, e non dimenticare le visite regolari dal veterinario!!
-
Sintomi comuni: