Alimenti che i cani non devono mangiare

Alimenti proibiti

A tutti piace offrire ai nostri pelosi alimenti come premio, dare loro qualche leccornia diversa dal cibo secco e cucinare ricette fatte in casa per vederli felici. Ma cosa dobbiamo evitare di offrire per non causare loro alcun malessere? 🤒

Innanzitutto, bisogna pensare che ogni animale è totalmente diverso ed è molto consigliato rivolgersi a un veterinario per effettuare i test necessari e informarsi in caso di qualsiasi intolleranza o carenza, sia nutrizionale, di qualche vitamina in particolare, ecc.

In linea generale, ci sono diversi alimenti che devono essere eliminati dalla dieta di qualsiasi cagnolino come il sale, gli alimenti piccanti e le diete ricche di grassi. Detto ciò, per cominciare, si considerano come alimenti TOSSICI: il cioccolato, l’aglio e la cipolla, il caffè e persino il tè. E approfittando che abbiamo elencato varie bevande, potremmo sottolineare le bevande alcoliche o anche l’alcol presente in diversi prodotti per la pulizia o profumi, che possono causare un’intossicazione etilica nell’animale.

Ricordiamo inoltre che il pane non è un alimento ideale per i cani poiché è un carboidrato e non una proteina animale; può essere somministrato sporadicamente ma mai dare loro impasto di pane crudo.

Per quanto riguarda le ossa di diversi alimenti, le ossa cotte e quelle appartenenti alla frutta devono essere eliminate dalla dieta del peloso perché sono pericolose per i denti e potrebbero facilmente causare un’ostruzione della trachea.

Sottolineando ancora di più l’ambito della frutta, l’uva, le ciliegie e diversi frutti secchi come l’uvetta o le noci di Macadamia non devono essere ingeriti.

Se sei tra quelli che non hanno abbastanza tempo per cucinare ricette fantastiche per il tuo peloso, ma ti piace viziarlo con premi alimentari quando trascorri del tempo con lui, abbiamo la soluzione economica e veloce per te. Disponiamo di integratori della linea SUPERKUNS, superalimenti di diversi colori e sapori per assicurarti una nutrizione e alimentazione adeguata del tuo peloso in modo efficace e, come detto, molto più economico rispetto all’acquisto di alimenti aggiuntivi.

Hai domande?