Il mio cane fa la pipì mentre dorme
È comune che alcuni cani facciano la pipì mentre dormono, condizione nota come incontinenza urinaria, questa situazione è spesso correlata a problemi di salute fisica e cognitiva più che al comportamento dell'animale 🐾💙
L'incapacità di trattenere l'urina è involontaria e, pertanto, l'animale non è consapevole di ciò che accade mentre dorme 💤. In questi casi, si consiglia di andare dal veterinario per identificare la causa dell'incontinenza e iniziare il trattamento adeguato.
La dieta influisce sulla salute renale
Di seguito, vi raccontiamo alcune delle principali ragioni per cui al tuo cane potrebbe scappare la pipì durante il riposo.
1. Problemi ormonali dopo la sterilizzazione nelle cagne
Ricerche recenti suggeriscono che le cagne sterilizzate ❤🐶 che hanno subito una ovarioisterectomia (rimozione dell'utero e delle ovaie), hanno tre volte più probabilità di sviluppare incontinenza urinaria rispetto a quelle non operate. Ciò è dovuto al fatto che gli ormoni sessuali hanno un ruolo cruciale nel controllo del sistema urinario, quindi la mancanza di questi ormoni può influenzare il controllo dello sfintere. L'incontinenza è più comune nelle cagne di razze grandi.
Trattamento: Se noti che alla tua cagna scappa la pipì dopo la sterilizzazione, consulta il veterinario 🩺 per valutare la possibilità di un trattamento ormonale. Sebbene questo tipo di incontinenza di solito non sia pericolosa, il trattamento può migliorare la qualità della vita della tua cagna.
2. Infezione urinaria
Cistite e altre infezioni urinarie possono causare al cane la perdita di piccole quantità di urina mentre dorme. Ciò avviene a causa dell'irritazione della vescica e dell'uretra, che genera una sensazione costante di bisogno di urinare. Se non trattata tempestivamente, l'infezione potrebbe diffondersi ai reni, compromettendo gravemente la loro salute.
Trattamento: In questi casi il veterinario eseguirà un'analisi delle urine per confermare l'infezione e prescriverà antibiotici. Inoltre, si consiglia di aggiungere alla dieta antinfiammatori naturali che rafforzino la salute renale del tuo cane, come Superpinkkun,💕 che combina ingredienti sinergici ed è ideale per proteggere il tratto urinario e prevenire future infezioni, grazie alla barbabietola, polpa di cocco e mirtilli rossi e blu.
Mirtilli rossi e blu - antiossidanti naturali
3. Polidipsia
La polidipsia, o aumento eccessivo della sete, è un'altra causa che può portare il cane a urinare più del normale. Malattie come il diabete, la sindrome di Cushing o la piometra aumentano la produzione di urina, il che può causare episodi di incontinenza.
Trattamento: Per identificare l'origine della polidipsia, si consiglia di effettuare esami del sangue, delle urine e ecografie. Una volta diagnosticata la patologia, si possono implementare trattamenti specifici. È fondamentale integrare queste cure con supplementi come Superpinkkun, che rafforza la salute renale e contribuisce a equilibrare la salute urinaria.
4. Neoplasie
La presenza di tumori nel sistema urinario o nelle zone adiacenti può comprimere la vescica, riducendone la capacità e provocando la perdita involontaria di urina. In casi meno frequenti, i tumori possono interessare il sistema nervoso e rendere difficile il controllo dello sfintere.
Trattamento: È essenziale effettuare esami come ecografie o TAC per rilevare e analizzare l'estensione del tumore. In molti casi, è possibile rimuovere chirurgicamente le masse nelle fasi iniziali. Se il tumore interessa il sistema nervoso, il trattamento palliativo può migliorare la qualità della vita del cane.
5. Sindrome da disfunzione cognitiva
La sindrome da disfunzione cognitiva è una condizione degenerativa 🧠 che colpisce alcuni cani anziani. Questa sindrome può alterare il comportamento del cane e provocare incontinenza urinaria.
Trattamento: La sindrome può essere gestita con trattamenti che ne rallentano la progressione, come nutraceutici come Elderkun, e esercizi di modifica comportamentale. Arricchire l'ambiente del cane e fornirgli una dieta specifica adatta alla sua età può anche migliorare il suo benessere. In questi casi, Superpinkkun risulta anch'esso benefico, poiché la sua formula antiossidante e antinfiammatoria supporta la salute renale dei cani anziani.
6. Calcoli nella vescica
La formazione di calcoli urinari è una causa comune di incontinenza nei cani. Questi calcoli o "pietre" nella vescica provocano irritazione e riducono lo spazio per immagazzinare l'urina, causando perdite involontarie, specialmente mentre il cane dorme.
Trattamento: A seconda della gravità, il trattamento può essere dietetico o chirurgico. Per i casi lievi, si può optare per diete speciali e integratori come Superpinkkun, che aiuta a dissolvere i calcoli di struvite (non consigliamo l'uso in caso di cristalli di ossalato) e previene la loro ricomparsa. Grazie ai suoi ingredienti sinergici, questo integratore protegge il tratto urinario, riduce l'infiammazione ed evita l'accumulo di sedimenti nella vescica.
Questo articolo è informativo e non intende sostituire la diagnosi veterinaria. Nel caso in cui il tuo cane presenti sintomi di incontinenza urinaria, ti consigliamo di rivolgerti al veterinario per una valutazione completa 😉