Proteggi il tuo peloso da zecche, pulci e pidocchi

Con l’arrivo della primavera 🌻 diventiamo pazze a fare programmi: un aperitivo sulla terrazza del bar 🍻, l’escursione della domenica mattina, o un pomeriggio di shopping. Uscire è ciò che ci piace di più e in nessun caso siamo disposte a lasciare i nostri pelosi a casa.

Purtroppo, non sono tutte buone notizie… La primavera porta con sé una serie di rischi per la salute dei nostri animaletti 🐕 che è importante conoscere. Uno di questi è l’aumento di zecche, pulci e zanzare a causa delle alte temperature 🌞 e dell’umidità. Questi parassiti, se non trattati correttamente, possono causare malattie come la Erlichiosi, la malattia di Lyme e la Leishmaniosi, di cui vi abbiamo già parlato in quest’ultimo blog.

È di vitale importanza conoscere questi rischi, 👩‍⚕️ la salute dei nostri pelosi e la nostra è in gioco! 

De franc Foto d'estoc gratuïta de animal, caní, cap Foto d'estoc

Se sei più per prevenire che curare, ti consigliamo di controllare periodicamente il pelo del tuo animale. Un buon momento per farlo è al ritorno dalle passeggiate in zone verdi 🍃, dove abitano pulci e zecche. Un altro dei nostri consigli è mantenere sempre un ambiente pulito e ordinato, così eviterai la proliferazione di organismi indesiderati.

Nel caso in cui non sia stato possibile prevenire ⏳, non preoccuparti! Di seguito ti diamo alcuni consigli per poter individuare in tempo questi parassiti.

Le zecche sono insetti che si attaccano alla pelle, normalmente in zone con poco pelo come le orecchie 👂🏻 e tra le dita. Si nutrono del sangue dell’animale, quindi i sintomi più comuni sono stanchezza, anemia e prurito.

Quest’ultimo può anche suggerire la presenza di pulci 🦟. Chi ha animali con pelo chiaro è fortunato perché gli escrementi che lasciano, essendo di colore scuro, sono più facili da individuare.

Se noti 👀 che la sua pelle è irritata, il problema potrebbe essere i pidocchi. Questi tendono a stabilirsi sul collo e sulla coda, anche se puoi trovarli vicino a ferite.

I parassiti intestinali 🦠 sono più difficili da individuare, tuttavia un buon segnale di allarme sono i vomiti. Cani e gatti possono ingerire vermi o organismi microscopici tossici che poi espellono, sia tramite vomito che diarrea.

Da Kunkay ti consigliamo di andare regolarmente dal veterinario per controllare le feci e verificare che tutto sia in ordine. ✅

Ora che sei un’esperta di parassiti, puoi rilassarti e goderti la primavera e il bel tempo con il tuo animale. Ci farà piacere se ci tagghi su Instagram @kunkaycare così potremo condividere! 🤳🏻

Hai domande?