Dieta BARF nei Cani, principi base

La dieta BARF nei cani è diventata popolare qualche anno fa anche se le sue origini risalgono agli anni Novanta. Si tratta di un tipo di alimentazione casalinga che cerca di ricreare l’alimentazione che - almeno in teoria - seguivano gli antenati dei nostri pelosi quando vivevano allo stato selvatico.

Questo tipo di alimentazione è la principale alternativa ai mangimi commerciali e sta guadagnando sempre più seguaci per i suoi presunti benefici per la salute dei cani. Tuttavia, la dieta BARF per cani presenta anche alcuni svantaggi che è fondamentale conoscere.

Cane Dieta Barf, principi base da tenere in considerazione

Da Kun-Kay ti aiutiamo a prenderti cura della salute del tuo animale domestico offrendoti prodotti deliziosi e naturali con cui integrare la sua dieta e dandoti i migliori consigli affinché possa vivere una vita lunga, piena e sana. In questo articolo ti raccontiamo tutto quello che devi sapere sulla dieta BARF per cani affinché tu possa decidere se è adatta al tuo compagno a quattro zampe. Resta con noi e prendi nota di tutte le chiavi!

1. Cos’è la Dieta Barf canina?

BARF è un acronimo inglese che può riferirsi sia a Bones And Raw Food (Ossa e Cibo Crudo) sia a Biologically Appropriate Raw Food (Cibo Crudo Biologicamente Appropriato o ACBA). È un tipo di alimentazione per cani che propone di basare la dieta del cane su proteine crude di origine animale a cui si aggiunge una piccola percentuale di frutta e verdura.

2. Alimenti principali della dieta BARF

La dieta BARF per cani parte dal presupposto che questi animali siano essenzialmente carnivori nonostante tollerino alimenti vegetali e che biologicamente la cosa più sana per loro sia ricreare l’alimentazione che avrebbero se fossero allo stato selvatico.

Per questo, una dieta BARF per cani è composta fondamentalmente da alimenti crudi nelle seguenti percentuali:

  1. 60% di carne di pollo, agnello, manzo, bue o puledro con tendini e muscolo e ossa carnose.
  2. 25% di carne magra e/o pesce come sardine, trote e altri pesci senza lische.
  3. 15% di frutta e verdura crude, cereali come il riso, tuberi, uova e frattaglie.

Se ti interessa sapere quali alimenti specifici puoi dare al tuo animale domestico non perderti la nostra guida con gli alimenti che possono mangiare i cani.

3. Transizione alla Dieta BARF

Quando facciamo qualsiasi cambiamento nell’alimentazione del nostro animale domestico è importante seguire un processo di transizione. 

Cioè, non possiamo cambiare un’alimentazione con un’altra di colpo ma dobbiamo fare il cambiamento poco a poco affinché il sistema digestivo del nostro animale domestico si abitui alla nuova dieta e così evitare problemi come la gastroenterite nei cani, vomito o diarrea.

Se il tuo cane mangia crocchette da molti anni, l’ideale è iniziare poco a poco sostituendo sempre più pasti con ricette BARF.

La dieta BARF nei cani può essere usata sia in cani giovani che adulti o anziani. I cuccioli possono iniziare direttamente a mangiare BARF, bisogna solo fare attenzione a tritare bene la ricetta per evitare possibili soffocamenti.

4. Benefici e svantaggi della dieta BARF

La dieta BARF nei cani ha numerosi benefici per il tuo cane. Questi sono alcuni dei più importanti:

  1. Ai cani piace molto il suo sapore.
  2. Denti più puliti e sani grazie al rosicchiare le ossa.
  3. Diminuzione di allergie e intolleranze.
  4. Minore rischio di obesità e tutti i problemi legati a un eccesso di peso.

Lo svantaggio principale della dieta BARF è che è molto complicato formularla correttamente affinché contenga tutte le vitamine per cani di cui il tuo peloso ha bisogno per crescere grande, forte e sano. Per fortuna, c’è un modo molto semplice per risolvere questo problema, ricorrere agli integratori per cani come quelli che ti offriamo da Kun-Kay.

Da Kun-Kay produciamo prodotti appositamente progettati per integrare la dieta del tuo peloso usando ingredienti naturali e curando al massimo il sapore. I nostri integratori per animali domestici non sono solo salutari ma sono anche una delizia per i cani. Per gli animali che seguono una dieta BARF raccomandiamo specialmente tre prodotti di punta, ti raccontiamo quali e a cosa servono!

  1. Supergreenkun: Questo integratore naturale è ciò di cui hai bisogno per assicurarti che il tuo cane stia assumendo la dose adeguata di acidi grassi omega 3, indispensabili per la salute della sua pelle, pelo e sistema immunitario.
  2. Superyellowkun: Il nostro integratore di punta per prendersi cura della salute gastrointestinale del tuo peloso. La sua funzione principale è prevenire e trattare qualsiasi tipo di disturbo digestivo o malessere di stomaco.
  3. Homadekun: Un apporto di vitamine e minerali essenziali particolarmente raccomandato per arricchire una dieta casalinga. Il supporto perfetto per una dieta BARF nei cani 100% sana!

Hai domande?