Immunokun 220 g
Immunokun 220 g

Prodotti naturali
Dai priorità alla salute della tua famiglia pelosa
Migliora la loro qualità di vita
Con Immunokun il tuo felino gode di difese rafforzate grazie ai suoi principi attivi stimolanti il sistema immunitario, previene e combatte le infezioni, è ideale per gattini, animali anziani, obesi o durante la vaccinazione ed è adatto a gatti di qualsiasi età.





Che cosa apporta Immunokun al tuo felino?
L'integratore nutrizionale Immunokun aumenta le difese del tuo gatto. Questo integratore è ideale per gatti con basse difese, come gattini o animali anziani, animali con obesità o in condizioni di stress, pelosi in periodo di vaccinazione o per quelli che presentano qualche infezione.
A cosa serve Immunokun nel tuo gatto?
È l'integratore di riferimento per contrastare e prevenire la comparsa di infezioni. Può essere somministrato ad animali di qualsiasi età! Grazie ai suoi principi attivi stimolanti del sistema immunitario, questo complemento alimentare massimizza la funzione del sistema immunitario aumentando le difese del tuo gatto, facendolo stare in salute come un ferro.
Contenuto comprimibile

Composizione
Ingredienti
Additivi nutrizionali
Componenti analitici
A chi e per quale scopo è destinato?
- Immunokun previene la comparsa di infezioni e migliora la salute negli animali sani che hanno le difese basse, come i gattini dallo svezzamento fino ai 6 mesi di vita, animali anziani (intorno ai 7 o 8 anni), gatti obesi, animali in condizioni di stress cronico o femmine in lattazione.
- Nei gatti positivi a malattie infettive come l’influenza felina (rinotracheite felina da herpesvirus felino 1 e calicivirus felino), leucemia felina, immunodeficienza felina, ehrlichiosi, ecc., Immunokun riduce i sintomi e frena l’avanzamento di tali infezioni migliorando la qualità della vita del tuo gatto.
- In caso di altre malattie che comportano immunosoppressione come la sindrome di Cushing o alterazioni genetiche come la sindrome della granulazione anomala del gatto Birmano, ecc., Immunokun previene la comparsa di infezioni secondarie migliorando la salute del tuo peloso.
- Durante qualsiasi vaccinazione, Immunokun aumenta la risposta del sistema immunitario alla vaccinazione, rendendola più efficace e proteggendo meglio il tuo gatto.
Non si raccomanda l’uso di IMMUNOKUN in caso di:
- Animali con allergie (sia allergie alimentari o ambientali, allergie a punture di pulci, a farmaci, ecc.)
- Animali con processi infiammatori sistemici acuti o cronici come artrite, dermatite, enterite, epatite, pancreatite, ecc.
- Malattie di natura autoimmune come la malattia di Addison, pemfigo, lupus eritematoso, artrite reumatoide, glomerulonefrite e meningoencefalite da complesso immunitario, miosite, ecc.
- Animali in trattamento chemioterapico o uso concomitante con farmaci pro-ossidanti, poiché l’effetto antiossidante di Immunokun potrebbe ridurne l’efficacia.
- Animali con epilessia.
Come si somministra?
Raccomandazione giornaliera da aggiungere sopra il cibo. Questa dose può essere suddivisa in diverse somministrazioni durante la giornata:
Cucchiai* | Durata della confezione |
---|---|
0,5 | 1,5 mesi |
*9,5 g per cucchiaio. Il cucchiaio è incluso nella confezione.
In caso di gattini molto piccoli iniziare somministrando metà della dose raccomandata (1/4 di cucchiaio al giorno).
Immunokun per gatti può essere somministrato insieme a qualsiasi tipo di dieta (crocchette, cibo fatto in casa o commerciale, BARF o disidratato). Inoltre, può essere somministrato in modo cronico senza necessità di fare pause tra le confezioni.
Per quanto tempo devo somministrarlo?
- Animali sani con difese basse (gattini, animali anziani, con obesità, femmine in lattazione, ecc.): somministrare metà della dose giornaliera raccomandata come trattamento preventivo.
- Gatti positivi a malattie infettive: si raccomanda la somministrazione per almeno 1 mese e di continuare finché persistono i sintomi.
- Altre malattie che comportano immunosoppressione: si raccomanda la somministrazione per almeno 1 mese e di continuare finché persistono i sintomi.
- Durante qualsiasi vaccinazione: 5 giorni prima della vaccinazione, il giorno stesso della vaccinazione e per i 7 giorni successivi.
Spedizioni Express
Pagamenti sicuri
Assistenza al cliente
Qualità eccellente
Come funzionano i loro principi attivi?

Beta-glucani
I beta-glucani sono molecole PAMP (dall'inglese Pathogen Associated Molecular Patterns) che agiscono come modificatori della risposta immunitaria. Questi attivano macrofagi e cellule dendritiche locali per regolare positivamente l'MHC di classe II e aumentare la secrezione di citochine (TNF-α, IL-2, IL-10 e IL-12), permettendo loro di presentare efficacemente gli antigeni ai linfociti T e di avviare una risposta immunitaria efficace. I beta-glucani stimolano un nuovo concetto chiamato immunità allenata o memoria immunitaria innata, che consente a macrofagi, monociti e cellule natural killer di mostrare una maggiore capacità di risposta quando si incontrano nuovamente con patogeni, sia a livello digestivo che sistemico.

L-lisina
La lisina presenta proprietà antivirali indirette contro l'herpes virus felino tipo 1 (FHV-1). Le cellule infettate da FHV-1 richiedono arginina nel mezzo per la replicazione virale. La lisina non è necessaria per la crescita virale, ma quando è presente, ha un effetto parzialmente inibitorio sulla replicazione del FHV-1, dovuto all'inibizione competitiva dell'arginina. L'integrazione con lisina nella fase precoce dell'infezione riduce la replicazione virale, risultando in una congiuntivite e un processo respiratorio meno gravi.

Ácido L-glutámico
Precursore della glutammina, considerata un amminoacido condizionatamente essenziale, necessario durante il recupero intestinale. Come substrato energetico preferito per le cellule a rapida proliferazione, la glutammina è necessaria per mantenere l'integrità della mucosa intestinale e del tessuto linfatico associato all'intestino, evitando così l'atrofia intestinale e la traslocazione batterica.

Enterococcus faecium
Migliora l'equilibrio del microbiota intestinale. La competizione per i nutrienti, i siti di adesione e la produzione di sostanze antimicrobiche (acidi grassi a catena corta, defensine, ecc.) inibiscono la proliferazione di batteri patogeni, favorendo lo sviluppo di batteri benefici.

Manano-oligosaccaridi
Catturano ed eliminano i patogeni del tratto gastrointestinale, poiché agiscono come analoghi dei recettori per le fimbrie di tipo 1, presenti nei batteri patogeni gram negativi (E. coli e Salmonella). Stimolano inoltre il sistema immunitario, aumentando la secrezione di IgA e, di conseguenza, la resistenza locale all'invasione degli antigeni.

Fruttooligosaccaridi
Componente prebiotico, il che indica che resiste alla digestione e arriva intatto al colon dove costituisce una fonte di energia per i batteri benefici (Lactobacillus spp, Bacteroides spp e Bifidobacterium spp), stimolando così la loro crescita e/o attività. Come risultato della sua fermentazione, diminuisce la produzione di sostanze tossiche (ammoniaca e ammine biogene) e aumenta il rilascio di acidi grassi a catena corta (acetato, propionato, lattato e butirrato) nella luce intestinale, riducendo la presenza di batteri patogeni (E. coli e C. perfringens), grazie alla riduzione del pH colico.

Vitamina E
L'infiammazione genera una grande quantità di radicali liberi, che a loro volta accelerano il processo infiammatorio. La vitamina E è uno degli antiossidanti più efficaci per proteggere dall'ossidazione gli acidi grassi polinsaturi costituenti delle membrane cellulari. Essa evita l'ossidazione dei lipidi eliminando i radicali perossilo prima che possano reagire con gli acidi grassi o le proteine delle membrane cellulari adiacenti.

Vitamina C
È l'agente riducente più potente disponibile per le cellule. La vitamina C rigenera l'enzima glutatione, neutralizza i radicali liberi sia intra che extracellularmente e protegge contro l'inattivazione delle proteine mediata dai radicali liberi associata alla rottura ossidativa dei neutrofili.

Selenio
Agisce come cofattore della glutatione perossidasi, un enzima antiossidante che protegge i tessuti dallo stress ossidativo, catalizzando la riduzione dei perossidi di idrogeno e degli idroperossidi organici e rigenerando la vitamina E.

Zinco
Mantiene la funzione e l'integrità della barriera intestinale a livello delle giunzioni strette, prevenendo così l'ingresso di antigeni, tossine e batteri patogeni responsabili di infiammazione.
Es la segunda vez que lo compro, y realmente funciona, tengo a mis gatetes de la colonia con muy buena salud 😊
Compré Immunokun para ayudar en las defensas a mi colonia de gatos, y la verdad es que se lo comen con gusto, y los tengo protegidos. Calidad y buen precio es lo que busco, ya que son muchos y los precios que tienen me ayudan a ahorrar y seguir cuidándolos añadiendo a su dieta este u otro producto :)
Estoy dando calidad de pienso y aparte doy con jeringa 4ml de immunokun con caldo de pollo ó agua y lo bebe medio bien, al principio no gustaba y lo vomitaba, también compré superbrownkun y quiero intercalar los días, a su Veterinaria le pareció bien. En 1 mes lo suspendo de nuevo para que descanse y así. 👍
Immunokun fue un producto recomendado por mi veterinaria dado que mi gato tiene calicivirus. El olor es fuerte y de primeras no es fácil que se lo coma mi gato pero mezclado con paté y pienso se lo come muy bien. El proceso dura como mínimo un mes por lo que no puedo hablar sobre resultados aún.
Tego a mis gatitas mejor que nunca, gracias al Immunokun
