Cosa devo fare se il mio cane è stitico? Cause, sintomi e trattamento

La stitichezza nei cani è un problema abbastanza comune, soprattutto nei cani più anziani. Il caldo, i viaggi o i cambiamenti di routine possono alterare il funzionamento dell'apparato digerente del nostro compagno a quattro zampe; Qualcosa che indubbiamente causa disagio e persino dolore, e può trasformarsi in un problema serio se la stitichezza dura troppo a lungo o diventa cronica. Recentemente vi abbiamo parlato di un altro problema comune nei cani, anch'esso correlato all'apparato digerente. Vi diciamo tutto quello che c'è da sapere sulla gastroenterite nei cani: come trattarla?. In questo caso, ci concentreremo sul lato opposto della medaglia. In qualità di specialisti nell'aiutarvi a prendervi cura della salute del vostro animale domestico, noi di Kun-Kay vi spiegheremo come riconoscere se il vostro cane è stitico e cosa potete fare per aiutarlo.Restate con noi e scoprite cosa si può fare per prevenire e curare la stitichezza nei cani.

1. Cause della stitichezza nei cani

Come già saprai, è normale che i cani facciano la cacca una o due volte al giorno. Naturalmente, la frequenza dipenderà dalla razza, dalla taglia, dallo stile di vita o dalla dieta dell'amico peloso, ma di norma, il tuo amico peloso dovrebbe fare i bisogni almeno una volta al giorno.

Durante il processo digestivo, le feci diventano solide mentre attraversano il colon (che assorbe acqua e sali) e sono quindi pronte per essere espulse. Tuttavia, a volte rimangono troppo a lungo nel colon e questo assorbe più acqua del normale; il che le rende indurite e più difficili da espellere.

Perché si verifica questo problema? Le cause sono diverse, e queste sono tra le più comuni: Scarsa attività fisica.

  • Cambi improvvisi nella dieta o una dieta povera di fibre.
  • Mancanza di idratazione.
  • Carenze di vitamine e/o minerali essenziali.
  • Ingestione di ossa o corpi estranei.
  • Ernie.
  • 2. Segnali che indicano che il mio cane è stitico

    La stitichezza nei cani può portare a un problema grave come il megacolon, un problema che potrebbe richiedere un intervento chirurgico. Pertanto, è fondamentale individuare precocemente questo tipo di problemi per intervenire il prima possibile.

    Questi sono alcuni dei sintomi che indicano che il tuo cucciolo potrebbe essere stitico:

    1. Difficoltà e uno sforzo anomalonel fare i bisogni o persino difficoltà nell'espellere le feci.
    2. Segni di dolorequando provi a defecare.
    3. Feci più piccole, più scure, secche o sanguinolente.
    4. Addome gonfio.
    5. Perdita di appetito.
    6. Mancanza di attività fisica, non ha voglia di giocare o di fare passeggiate, è visibilmente triste e depresso.

    3. Trattamenti per combattere la stitichezza canina

    Ora che sai come riconoscere la stitichezza nei cani, probabilmente ti starai chiedendo cosa puoi fare se hai scoperto che il tuo cane ha questo problema e, allo stesso tempo, come prevenirne la comparsa.

    Per iniziare, una buona idratazione è essenziale, e lo è ancora di più se il tuo cane soffre di stitichezza. È importante incoraggiarlo a bere più acqua, poiché la stitichezza può essere un segno che non sta bevendo abbastanza.

    Anche l'esercizio fisico è molto importante per stimolare il corretto funzionamento dell'apparato digerente.Indipendentemente dalla taglia del tuo cane, avrà sempre bisogno di fare una passeggiata e di fare una buona attività fisica. Oltre ad aiutarlo a defecare normalmente, lo renderai anche molto più felice e condividerete momenti insieme.

    Un altro pilastro fondamentale per il corretto funzionamento dell'organismo del tuo cane, incluso il suo apparato digerente, è una dieta sana ed equilibrata, ricca di vitamine e nutrienti essenziali. Puoi integrare il cibo secco o fatto in casa del tuo cane con i nostri integratori naturali per caniper fornire loro esattamente ciò di cui hanno bisogno per godere di una salute ottimale.

    Nella nostra gamma Kun-Kay, segnaliamo in particolare due integratori che ti aiuteranno a curare e prevenire la stitichezza nei cani:

    1. Superyellowkun: Il nostro integratore ideale per ridurre e prevenire i disturbi digestivi del tuo cane. Combatte sia la stitichezza che la diarrea lieve e può essere utilizzato anche per trattare qualsiasi altro disturbo gastrico e intestinale come nausea, vomito, gastrite, ecc.
    2. Superbrownkun: L'integratore perfetto per integrare, bilanciare e arricchire la dieta del tuo cane. È perfetto per fornire vitamine, minerali, omega 3 e fibre extra per aiutare il tuo cane a mantenersi sano e forte.

    A proposito, se vuoi saperne di più su quali dei nostri prodotti sono più consigliati per il tuo cane in base alle sue esigenze, non perderti il ​​nostro articolo sui diversi tipi di integratori e vitamine per cani, ti consiglio anche di leggere l'articolo su Dieta BARF per cani.

    Hai qualche domanda?