Gastroenterite nei cani: cos'è? Come trattarla? Cause e sintomi più comuni

La gastroenterite nei cani è un problema abbastanza comune che può colpire sia animali adulti che cuccioli. Le sue cause sono molto diverse, così come le conseguenze che può avere sulla salute del cane.

Per la tua tranquillità, con un buon trattamento, una dieta appropriata e, se necessario, il supporto di vitamine e integratori per caniappositamente studiati per prendersi cura della salute intestinale, la gastroenterite non significherà altro che qualche brutta giornata per il tuo animale domestico.

Tuttavia, se noti che il tuo cane ha diarrea, vomito o altri sintomi di gastroenterite persistente, è fondamentale recarti immediatamente dal veterinario in modo che possa determinare la fonte del problema e dirti come agire per evitare gravi conseguenze.

Mancanza di appetito nel cane dovuta a diarrea

In Kun-Kay Ti aiutiamo a prenderti cura del tuo compagno a quattro zampeoffrendoti i migliori integratori naturali per garantire la salute del tuo cane. Progettiamo soluzioni specificheper dare al tuo cane quel qualcosa in più di cui ha bisogno per divertirsi con te per molti anni a venire. Inoltre, nel nostro blog ti spieghiamo come puoi agire di fronte ai principali problemi che minacciano la salute del tuo animale domestico. In questa occasione, ti spieghiamo tutto ciò che devi sapere sulla gastroenterite nei cani e rispondiamo ad alcune domande frequenti su questo problema. Inoltre, per aiutarti, abbiamo preparato questa guida su Cosa possono mangiare i cani? Resta con noi e prendi nota di tutti i punti chiave!

1. Cos'è la gastroenterite? Sintomi più comuni

La gastroenterite è un'infiammazione o irritazione delle membrane interne del tratto digerente (intestino tenue, intestino crasso e/o stomaco) che colpisce principalmente la mucosa gastrica e intestinale, alterandone la funzionalità.

Può verificarsi sia negli animali adulti che nei cuccioli, anche se questi ultimi sono più predisposti a soffrirne perché il loro sistema immunitario è ancora in fase di sviluppo. Esistono anche razze più predisposte a questo tipo di problemi, come Pastori Tedeschi, Shar Pei, Rottweiler e Boxer.

Diarrea e vomito sono i sintomi più comuni di gastroenterite nei cani, sebbene possano verificarsi anche i seguenti:

  1. Perdita di appetito e sete.
  2. Disidratazione: noterete che le mucose sono secche.
  3. Apatia e apatia.
  4. Dolori addominali crampi.
  5. Non toccare la zona addominale e i quarti posteriori.
  6. Febbre.

2. Devo sempre andare dal veterinario?

Una gastroenterite lieve può essere curata a casa, ma al minimo segno di allarmee ogni volta che il problema dura più a lungo del solito, è essenziale rivolgersi al veterinario. Nel caso dei cuccioli, si consiglia di consultare sempre il veterinario poiché, a causa delle loro piccole dimensioni, presentano un rischio maggiore di disidratazione.

Nei cani adulti, questi sono alcuni segnali d'allarme che indicano la necessità di portare il cane dal veterinario:

  1. Se il vomito o la diarrea sono molto frequentianche dopo aver rimosso il ciboo se persistono per più di due giornie non si notano miglioramenti.
  2. Se noti che il paziente ha febbre o dolore eccessivi.
  3. Se sono presenti tracce di sangue nelle feci o nel vomito.
  4. Se al terzo o quarto giorno il cane/gatto continua a non mangiare normalmente,.

Ovviamente,dovresti anche andare immediatamente dal veterinario se hai notato che il tuo animale domestico potrebbe aver ingerito cibo o sostanze pericolose..

3. Quanto dura?

La gastroenterite acuta, la più comune, di solito dura dai due ai tre giorni. Se persiste più a lungo senza notare miglioramenti, si tratterebbe di gastroenterite persistente, o di gastroenterite cronica se dura più di tre o quattro settimane.

Naturalmente, l'assistenza veterinaria è essenziale sia in caso di gastroenterite persistente che cronica nei cani. Pertanto, se dopo un paio di giorni non notate che il vostro cane si sente meglio, è importante recarvi dal veterinario.

4. Cause più comuni

Come accennato in precedenza, la gastroenterite nei cani può verificarsi per diverse ragioni. Sebbene sia comune pensare che il nostro animale domestico abbia vomitato o avuto la diarrea perché ha mangiato qualcosa di avariato, questi problemi possono essere dovuti anche ad altri motivi.

Di seguito esamineremo le cause più comuni che causano la gastroenterite nei cani.

1. Batteri

I batteri possono causare diarrea e vomito nei cani in due modi: producendo tossine o invadendo e danneggiando le cellule.

I più comuni sono i batteri che causano diarrea da malassorbimento, producendo citotossicità. D'altra parte, i batteri che causano danni cellulari generano infiammazione e possono portare a infezioni.

2. Virus

In questo caso, i virus attaccano le cellule dell'intestino dell'animalecausando gastroenterite, i cui sintomi includono diarrea acquosa, dolore o crampi addominali, nausea, vomito e talvolta febbre.

3. Parassiti intestinali

Sono una delle cause più comuni di diarrea nei cani e nei gatti, poiché causano una lesione della mucosa intestinaleche può persino portare alla perforazione. Inoltre, i parassiti intestinali possono causare ulcere, infiammazioni e ostruzioni.

4. Cibo avariato o acqua contaminata

La causa più comune e innocua di gastroenterite nei cani è il consumo di cibo avariato.I cani di solito non sono molto selettivi e tendono a mangiare qualsiasi cosa non appena ne hanno l'occasione, il che a volte li porta a mangiare spazzatura e altri alimenti scartati che causano mal di stomaco.

In relazione a questa causa, possiamo anche menzionare altre cause associate come somministrare al cane una dieta fatta in casa senza tener conto delle sue esigenze(cani che mangiano "cibo umano", ad esempio) o quando si apportano cambiamenti improvvisi alla dieta, cambiando la marca o il tipo di cibo. ad esempio, nutrirsi improvvisamente.

5. Ostruzioni intestinali

Le ostruzioni intestinalipossono causare un blocco parziale o totalee possonoessere fatali se non diagnosticate in tempo. In molti casi, è necessario un intervento chirurgico d'urgenza.

Le ostruzioni possono verificarsi a causa dell'ingestione di corpi estranei che il cane non è in grado di digerire, della presenza di parassiti intestinali o di un tumore, tra le altre cause.

6. Infezione fungina

Le infezioni fungine sono quelle causate da funghi. I funghi tendono solitamente a causare infezioni della pelle e delle mucose del cane - sono una delle cause più comuni di dermatite nei cani, ad esempio - sebbene possano colpire anche l'apparato digerente, anche se non è la causa più comune.

7. Stress prolungato

Lo stress è fatale per i cani e può compromettere seriamente la loro salute e il loro benessere, sia emotivo che fisico. Cambiamenti improvvisi o mancanza di routine, mancanza di riposo o socializzazione, trascorrere molte ore da solo in casa, un trasloco o l'arrivo di un nuovo membro in famiglia, o un lutto sono solo alcune delle cause che possono stressare il tuo animale domestico.

I cani sotto stress possono manifestare molti sintomi diversicome perdita di pelo, abbaiare compulsivo o problemi comportamentali. In situazioni particolarmente stressanti, possono persino avere diarrea e vomito, che li fanno sentire davvero male.

Per aiutarti a prenderti cura della salute mentale del tuo animale domestico, da Kun-Kay abbiamo sviluppato Mindkun, un integratore alimentare che li aiuterà in quei momenti in cui è inevitabile che debbano attraversare momenti che alterano la loro calma. Mindkun aiuta il tuo animale domestico a rilassarsicosì può adattarsi più facilmente a qualsiasi cambiamento ed essere molto più felice.

5. Una corretta alimentazione per prevenire la gastroenterite nel nostro cane

La chiave per prevenire la gastroenterite nei cani è fornire loro una dieta sana ed equilibrata che fornisca tutti i nutrienti e le vitamine di cui hanno bisogno per crescere sani e felici.

Il tuo cane ha bisogno di una dieta studiata appositamente per lui oppure, se prepari tu stesso il suo cibo, di un integratore adatto per integrarla.

Inoltre, è importante evitare cambiamenti improvvisi nella sua dieta. Ad esempio, se vuoi cambiare cibo, non aspettare di averne finito uno per iniziare quello nuovo, mescolali insieme in modo che il suo stomaco possa abituarsi.

6. I cambi di stagione li influenzano davvero?

Dipende dal cane e da quanto è brusco il cambiamento.È comune che molti cani soffrano di diarrea durante i periodi caldi, e alcuni sono influenzati dal passaggio dalla primavera all'estate, soprattutto nelle zone in cui si passa da una primavera umida a un'estate calda.

7. Trattamenti consigliati

Se il tuo cane ha la diarrea, è molto importante sapere cosa puoi fare per aiutarlo. Suggeriamo alcuni trattamenti e soluzioni per alleviare questo problema e accelerarne la guarigione, inclusi alcuni dei nostri integratori per cani appositamente studiati per prendersi cura della salute intestinale. Prendi nota!

1. Idratazione

Molto importante! Se il tuo cane soffre di gastroenterite, perderà molti liquidi e minerali, quindi assicurati che abbia sempre acqua fresca a portata di mano. Incoraggiateli a bere per prevenire la disidratazione; è importante che bevano il più possibile.

2. Nutraceutici

I nutraceutici sono alternative naturali ai farmaci tradizionaliche vengono utilizzate per aiutare a equilibrare la flora intestinale del vostro cane. Hanno il vantaggio di evitare gli effetti collaterali che alcuni farmaci possono avere, poiché sono di origine naturale.

3. Apporto di fibre

Sebbene comunemente associamo le fibre a un aiuto per evacuare meglio, il loro valore risiede nel loro potere di equilibrare la flora intestinale, quindi possono essere molto utili per aiutare il tuo cane a guarire dalla gastroenterite. Un alimento ricco di fibre che amano è la zucca, che puoi offrire loro come spuntino.

4. Enterokun Mild o Severe

Enterokun MildEnterokun Mild e Enterokun Severe sono due integratori appositamente progettati per prendersi cura della salute intestinale del tuo animale domestico.

  1. Enterokun Mild è perfetto per l'uso preventivo nei cani predisposti a questo problema e durante la convalescenza.
  2. Enterokun Severe è raccomandato per gli animali con diarrea grave ed è mirato al recupero del vostro animale. Contrasta gli squilibri gastrici, aiuta a mantenere l'animale idratato e riequilibra il suo microbiota intestinale.

5. Superyellowkun

Superyellowkun è un integratore che ti aiuterà a promuovere il benessere digestivo del tuo cane. Può essere utilizzato per ridurre i disturbi digestivi e prevenirne la comparsa ed è consigliato se il tuo animale domestico soffre di disturbi gastrici e intestinali come nausea, vomito, gastrite, stitichezza (stitichezza nei cani), fastidio alle ghiandole anali o diarrea lieve.

Hai qualche domanda?