Cargando...
La gengivite nei gattiè una delle malattie più comuni nei gatti di cui il tuo amico a quattro zampe potrebbe soffrire. Proprio come negli esseri umani, la gengivite è caratterizzata da infiammazione e sanguinamento delle gengive e di solito non è un problema eccessivamente grave, sebbene possa essere piuttosto fastidiosa per il tuo animale domestico. Tuttavia, se non viene trattata in tempo, c'è il rischio che peggiori. Pertanto, è importante agire il prima possibile se ti accorgi che il tuo gatto potrebbe avere questo problema. Anche la prevenzione è fondamentalee, inoltre, prendersi cura della salute dentale del proprio animale domestico è semplice come affidarsi alle soluzioni appositamente studiate per questo scopo che offriamo da Kun-Kay.

Siamo specializzati in vitamine e integratori per gattirealizzati coningredienti naturali al 100%. Tutti i nostri prodotti possono essere miscelati al cibo del tuo animale domestico per dargli quel qualcosa in più di cui ha bisogno per godere di una salute ottimale e, cosa ancora più importante, ne adoreranno il sapore!
Vogliamo aiutarti a prenderti cura della salute del tuo animale domestico fornendotisoluzioni specifiche per qualsiasi problema che possa colpire il tuo amico peloso. In questo articolo ti forniamo tutti i dettagli di una delle malattie più comuni nei felini: la gengivite nei gatti. Continua a leggere per scoprire in cosa consiste questo problema, le sue cause più comuni, i sintomi, la prevenzione e il trattamento.
1. Cos'è la gengivite nei gatti?
Nota anche come stomatite, la gengivite nei gatti è una malattia che causa infiammazione e sanguinamento delle gengive.Può verificarsi in gatti di qualsiasi razza e a tutte le età, sebbene sia più comune nei gatti giovani. Trattata in tempo, non è pericolosa, anche se è importante agire rapidamenteper evitare che peggiori. È anche possibile agire preventivamente prendendosi cura della salute dentale del gatto per evitare che sviluppi questo problema orale.
2. Cause più comuni di gengivite felina
La causa principale della gengivite nei gatti è l'accumulo di tartaro sui denti. I batteri presenti nel tartaro, che a sua volta si genera dai residui di cibo rimasti in bocca, finiscono per compromettere la salute delle gengive.
Sebbene questa sia la causa più comune, la gengivite felina può manifestarsi anche per altri motivi. Di seguito sono elencate le cause principali:
Igiene dentale insufficiente.
Se il tuo gatto ha la gengivitei sintomi dipendono dallo stadio avanzato della malattia. Quando la malattia è lieve, noterai semplicemente l'accumulo di tartaro e una lieve infiammazione delle gengive; questo è il momento migliore per agire, poiché il trattamento è molto più semplice. È anche comune che il tuo gatto abbia l'alito cattivo. Con il progredire della malattia, noterai una retrazione delle gengive, che si "restringeranno" e potrebbero persino separarsi dal dente. Noterai un aumento dell'accumulo di tartaro e una sottile linea rossa che corre lungo le gengive infiammate. Nelle sue fasi più gravi, la gengivite nei gatti può causare forti dolori al vostro animale domestico, con ipersalivazione e salivazione costante. È anche comune che il vostro animale domestico perda l'appetito e aumenti di peso, abbia difficoltà a masticare e deglutire il cibo, si senta depresso e/o presenti cambiamenti nel comportamento. 3. Sintomi
4. Prevenzione della gengivite felina
La prevenzione è il modo migliore per evitare che il vostro animale domestico soffra di questo problema. Per prenderti cura della salute dentale del tuo gatto, ti consigliamo di usare Dentalkun, il nostro integratore specificamente formulato con ingredienti naturaliper prevenire l'accumulo di tartaro e la formazione di placca. Oltre ad aiutarti ad avere denti sani, aiuta anche a combattere l'alito cattivo. Ti piacerà tantissimo quando ti darà un bacio!
Il trattamento della gengivite felinadipende dallo stadio avanzato della malattiae dovrebbe sempre essere raccomandato da un veterinario. Oltre a seguire le raccomandazioni del veterinario, anche a casa possiamo adottare alcune misure aggiuntive per aiutare il nostro amico peloso a guarire il più rapidamente possibile e anche per prevenire lo sviluppo di questo problema:5. Trattamento della gengivite nei gatti
6. Esistono rimedi casalinghi?