Condroprotettori per cani: usi e utilità

Lo sapevi che anche i cagnolini possono avere problemi alle articolazioni? Malattie come l’artrosi, lesioni o un’usura causata da sovrappeso o eccessiva attività fisica possono essere alcune delle ragioni per cui dovresti ricorrere ai condroprotettori per cani.

Ti chiedi cosa sono i condroprotettori e come funzionano? Vuoi sapere in quali casi è consigliabile usarli? Ti piacerebbe sapere se il tuo cagnolino rischia di soffrire di un problema articolare? Da Kun-Kay risponderemo a questi e altri dubbi nell’articolo di oggi. Continua a leggere per scoprire tutte le chiavi su questi integratori per prendersi cura delle articolazioni e delle ossa del tuo animale domestico. Resta con noi!

1. Cosa sono i condroprotettori?

I condroprotettori sono integratori alimentari realizzati con sostanze di origine naturale come l’acido ialuronico o il collagene che si usano per prendersi cura della salute delle articolazioni e delle ossa dei nostri animali domestici. Servono per alleviare i sintomi e prevenire la comparsa di malattie e dolori legati alla salute articolare, principalmente quelli legati alla degradazione della cartilagine. 

2. Come agiscono i condroprotettori per cani?

Questo tipo di vitamine e integratori per cani agiscono sia in modo preventivo che come trattamento nei cagnolini che hanno già qualche problema articolare.

In altre parole, si usano per prendersi cura della salute articolare del cagnolino con l’obiettivo di evitare problemi futuri. I condroprotettori servono a ritardare la degenerazione della cartilagine, prevenendo malattie come l’artrosi.

Nel caso in cui esista già una malattia alle articolazioni, i condroprotettori non curano questi disturbi ma evitano che peggiorino e servono ad alleviare alcuni dei sintomi come il dolore, l’infiammazione o la rigidità, migliorando così la qualità della vita del cagnolino. Scopri il nostro post su Antinfiammatori per cani e scopri se sono sicuri per loro.

Infine, i condroprotettori si usano anche negli animali che si stanno riprendendo da una lesione. In questo caso agiscono alleviando il dolore e aiutando nella riparazione dei tessuti quando c’è un danno.

3. In quali malattie aiutano i condroprotettori?

I supplementi condroprotettori si usano principalmente per prevenire la comparsa e per alleviare i sintomi di malattie degenerative che colpiscono le articolazioni dei nostri amici pelosi. In particolare, l’uso di condroprotettori nei cani è raccomandato per prevenire la comparsa e combattere i sintomi di osteoporosi, artrite o displasia dell’anca.

4. Razze o tipi di cani più propensi a doverli usare

Ci sono cani che per razza sono più propensi a soffrire di problemi articolari e possono beneficiare dell’uso di condroprotettori.I cagnolini di razze grandi come Pastori Tedeschi, Rottweiler o Labrador sono tra i più soggetti a problemi articolari. Curiosamente, all’estremo opposto ci sono i Chihuahua, una delle razze più piccole ma anche molto inclini a soffrire di questo tipo di disturbi.

Inoltre, ci sono altre situazioni che possono aumentare la predisposizione di un cane a problemi articolari. L’uso di condroprotettori è raccomandato nei seguenti casi:

  • Cani sovrappeso: L’eccesso di peso fa sì che la salute articolare del tuo cagnolino si deteriori ad ogni passo. Per questo è fondamentale che perda qualche chilo fino a raggiungere il peso ideale, ma durante il processo devi prenderti cura della salute delle sue articolazioni affinché soffrano il meno possibile.
  • Cani con alta richiesta fisica: Sia che tu corra con il tuo animale, che abbia un cane da lavoro o di razza più attiva, è importante usare condroprotettori come prevenzione per evitare problemi articolari a lungo termine.
  • Animali anziani: La salute delle articolazioni del tuo animale è una delle più colpite dal passare del tempo. Per questo è importante prendersene cura per ritardare al massimo la comparsa di malattie degenerative come l’artrosi.
  • Cagnolini che si stanno riprendendo da una lesione: I condroprotettori sono un grande supporto per alleviare dolore e infiammazione durante la guarigione e per aiutare nella rigenerazione dei tessuti.

5. Quale soluzione offriamo in Kun Kay?

Da Kun-Kay ti consigliamo di dare un’occhiata ai nostri integratori per cani, formulati con ingredienti 100% naturali e focalizzati nel fornire soluzioni specifiche per aiutarti a prenderti cura della salute del tuo cane. Inoltre, sono facilissimi da somministrare! Basta mescolarli con il cibo o la pappa del tuo cagnolino e il gioco è fatto, il loro sapore piace moltissimo!

Per prendersi cura delle ossa e delle articolazioni del tuo cagnolino, per alleviare i dolori causati da problemi come l’artrosi o come complemento per cagnolini attivi e da lavoro ti consigliamo specialmente due dei nostri integratori: 

  • Arthrokun è particolarmente focalizzato su prendersi cura della salute articolare del tuo cagnolino, riducendo i fastidi articolari e prevenendone la comparsa.
  • Superorangekun, invece, è un integratore per cani e gatti formulato appositamente per evitare qualsiasi tipo di dolore e/o infiammazione. Oltre a prendersi cura delle articolazioni, è consigliato anche per animali con allergie, artrite, dermatite, epatite, animali obesi o che praticano attività fisica intensa.

Hai domande?