In cosa consiste l'alopecia felina? Come combatterla?
Laalopecia nei gatti non è un disturbo molto comune ma è importante monitorarla perché, oltre ad avere una componente estetica, può anche essere un indicatore che esistono altri problemi di salute come allergie, infezioni o stress.
Da Kun-Kay ti aiutiamo a prenderti cura della salute del tuo amico a quattro zampe offrendoti i migliori integratori con cui completare la sua dieta. Produciamo prodotti naturali per fornire al tuo piccolo proprio ciò di cui ha bisogno per vivere una vita sana, lunga e felice e inoltre, ci assicuriamo che siano irresistibili per far sì che godano al massimo l’ora del pasto.

Oltre a offrirti prodotti della massima qualità, da Kun-Kay ti offriamo anche i migliori consigli per prenderti cura del tuo animale domestico. Per esempio, nel nostro blog potrai trovare una guida con tutti gli alimenti che i gatti possono mangiare per sapere cosa condividere con il tuo piccolo. In questa occasione ti diamo tutte le chiavi sull’alopecia nei gatti: ti spieghiamo cos’è, perché si produce, qual è il trattamento e cosa fare per prevenirne la comparsa. Resta con noi e prendi nota di tutte le chiavi!
1. Cos’è l’alopecia felina?
L’alopecia nei gatti è un termine medico che si usa quando l’animale perde una quantità eccessiva di pelo. Non va confusa con una semplice muta, i gattini con alopecia sperimentano una caduta abbondante che può dare luogo a regioni o aree calve. Si tratta di un problema che può comparire per numerose ragioni e che, in certi casi, può indicare un disturbo di salute più grave.
2. Cause principali dell’alopecia nei gatti
L’alopecia nei gatti può comparire per molti motivi diversi. Le zone calve appaiono abitualmente per un eccesso di toelettatura o perché il gattino si strappa il pelo sentendo dolore in una zona specifica.
Di seguito, vedremo tutte le cause che possono provocare questo disturbo:
- Punture di pulci: Le pulci provocano prurito e arrossamento della pelle. Grattandosi, il gattino può strapparsi il pelo nella zona interessata provocandosi chiazze calve. Le punture di pulci possono infettarsi se non trattate adeguatamente, creando croste e squame sulla pelle che trascinano il pelo quando si staccano.
- Infezioni da acari: Gli acari possono provocare la rogna, una malattia caratterizzata da desquamazione, alopecia e prurito; causando una grande perdita di pelo.
- Tigna: È un fungo che può provocare perdita di pelo su orecchie, testa e viso. Se non trattata adeguatamente può far diventare la pelle squamosa, secca e con croste.
- Allergie alimentari e ambientali: Alcuni gattini possono avere allergie a diverse proteine che si manifestano con una perdita eccessiva di pelo e la comparsa di noduli e arrossamenti sulla pelle. Possono anche avere una reazione ad allergeni presenti nell’ambiente come il polline o gli acari o dermatite da contatto con certe superfici o sostanze.
- Disturbi endocrini: Un’alterazione del ciclo endocrino o uno squilibrio ormonale può causare una perdita di pelo localizzata in certe zone.
- Stress, noia o cambiamenti ambientali: I gatti sono animali molto sensibili e un malessere emotivo può provocare loro perdite di pelo.
- Problemi alla tiroide: Sia l’ipotiroidismo che l’ipertiroidismo possono provocare alopecia, macchie e irritazioni sulla pelle.
3. Diagnosi e trattamento
Per la grande varietà di cause che possono dare origine a questo disturbo, l’alopecia nei gatti deve sempre essere diagnosticata da un veterinario. Per questo, il professionista eseguirà diversi esami fisici per determinare l’origine del problema (di solito si prelevano campioni di pelle, si fa una coltura di funghi e un’analisi del sangue, ecc.).
Il trattamento varierà in base alla causa dell’alopecia. Per esempio, per trattare le infezioni da funghi e acari si useranno shampoo speciali, per i problemi alla tiroide sarà necessaria la medicazione o, in caso di allergie, si raccomanderà un cambio di dieta o evitare gli agenti scatenanti. La cosa fondamentale, ribadiamo, è rivolgersi al veterinario al minimo sintomo.
4. Prevenzione dell’alopecia nei gatti
Una alimentazione sana, completa ed equilibrata che fornisca al tuo gattino tutte le vitamine e i minerali di cui ha bisogno per crescere sano e felice è il modo migliore per prevenire possibili dolori, problemi e malattie (Malattie comuni nei gatti).
Sappiamo che vuoi il meglio per il tuo animale e per questo, da Kun-Kay ti offriamo una ampia gamma di integratori per gatti prodotti al 100% in modo naturale e con un sapore che adorano.
I nostri prodotti sono stati progettati da professionisti per fornire al tuo amico a quattro zampe le migliori vitamine per gatti con cui completare la sua dieta come Supergreenkun, il nostro integratore di punta per fornire un apporto extra di minerali, vitamine, acidi grassi omega 3 e fibre.
Inoltre, abbiamo anche integratori per gatti appositamente progettati per trattare problemi specifici. Ti invitiamo a scoprirli!
Per prevenire l’alopecia nei gatti, la migliore opzione è Dermakun gatti; un integratore appositamente progettato per aiutarti a prenderti cura della salute della pelle e del pelo del tuo gattino. Serve anche per trattare infiammazioni della pelle e prurito e aiuta a migliorare l’aspetto del pelo povero o di scarsa qualità; è un supporto particolarmente importante nei periodi di muta!