Integratori e vitamine per gatti: tipi e usi nel tuo animale domestico

I suplementi e vitamine per gatti sono degli integratori alimentari ideali per fornire al re o alla regina di casa tutto ciò di cui ha bisogno per mantenere una salute di ferro.

Una buona alimentazione è fondamentale affinché i nostri amici a quattro zampe possano condurre una vita sana, lunga e felice, ma a volte è necessario un apporto extra. Che sia per raccomandazione veterinaria, perché seguono una dieta casalinga speciale o per circostanze particolari, i nostri felini a volte hanno bisogno di assumere integratori vitaminici per prendersi cura del loro pelo, della salute intestinale, del sistema renale o delle articolazioni.

Da Kun-Kay ti offriamo tutto ciò di cui hai bisogno per prenderti cura della salute del tuo animale domestico. Nel nostro negozio potrai trovare suplementi e vitamine appositamente progettati per loro, focalizzati nel risolvere problemi o necessità specifiche. Dai un’occhiata!

In questo articolo ti invitiamo a scoprire quali sono le vitamine essenziali di cui ha bisogno il tuo compagno peloso e qual è il supplemento più adatto per ogni situazione. Ti spieghiamo anche a cosa servono gli integratori alimentari per felini. Inoltre, per aiutarti e perché sappiamo che all’inizio può essere un po’ difficile, ti raccontiamo anche come dare le vitamine al tuo gatto. Resta con noi e prendi nota di tutti i consigli!

1. Vitamine essenziali per il tuo gatto

gatto con carenza di vitamine

Come abbiamo menzionato nell’introduzione, il tuo gattino ha bisogno di un buon apporto quotidiano di vitamine; sia tramite una buona alimentazione, assumendo integratori e vitamine per gatti o, idealmente, tramite una combinazione di entrambi.

In particolare, ci sono cinque vitamine che sono estremamente importanti per la salute dei nostri mici: la vitamina C, la D, la K, la B12 e la E. Di seguito ti spieghiamo la funzione di ciascuna!

1. Vitamina C

La vitamina C è importante per il suo effetto antiossidante sull’organismo dei felini. A titolo di curiosità, a differenza degli umani, i gatti sono in grado di produrre la propria vitamina C anche se possono avere difficoltà a produrla quando sono molto anziani.

È anche comune che i veterinari raccomandino un apporto extra di vitamina C se il tuo gattino si sta riprendendo da qualche malattia o disturbo, ad esempio, è spesso consigliata nei gatti che hanno avuto recentemente un’infezione urinaria.

2. Vitamina D

La vitamina D è estremamente importante, specialmente durante i primi anni di vita del tuo gatto. Ha un ruolo fondamentale nel metabolismo del fosforo e del calcio ed è indispensabile affinché i gattini crescano e si sviluppino in modo sano.

3. Vitamina K

Questa vitamina è fondamentale per garantire il corretto funzionamento del fegato e, per questo motivo, è altamente raccomandata per i gatti con insufficienza renale.

I felini hanno una predisposizione a soffrire di problemi renali rispetto ad altri animali, quindi un buon apporto quotidiano di vitamina K è essenziale per prendersi cura della loro salute a lungo termine.

4. Vitamina B12

Conosciuta anche come cobalamina, la vitamina B12 è fondamentale per la salute del sistema immunitario, del sistema nervoso e del tratto digestivo del tuo animale domestico. Inoltre, ha un ruolo molto importante nello sviluppo cognitivo del tuo gatto. Infine, la vitamina B12 è anche un supporto nei suoi processi metabolici.

Per tutte queste funzioni, la B12 è una delle vitamine per gatti più importanti. Molti gattini anziani devono assumere una supplementazione quotidiana di questa vitamina perché col tempo tendono ad avere difficoltà ad assorbirla in modo naturale.

5. Vitamina E

La vitamina E ha una grande funzione antiossidante ed è considerata uno dei nutrienti essenziali per i gatti. Per questo motivo, la maggior parte degli alimenti per felini sul mercato la includono nella loro composizione.

Se il tuo gattino segue una dieta casalinga è molto probabile che tu debba somministrargli integratori che contengano questa vitamina così essenziale per la sua salute.

2. Che tipo di vitamina o integratore dare in ogni caso?

Se il tuo gatto ha una buona alimentazione, di solito non è necessario dargli un apporto extra di tutte le vitamine essenziali per la sua salute. Tuttavia, è possibile che per circostanze particolari e man mano che invecchiano abbiano bisogno di un supporto specifico. Per questo motivo, da Kun-Kay ti offriamo diverse soluzioni appositamente progettate per fornire al tuo animale domestico esattamente ciò di cui ha bisogno in ogni momento.

Di seguito ti spieghiamo quali sono alcune delle applicazioni che possono avere i supplementi e le vitamine per gatti. Come potrai vedere, ci sono soluzioni per ogni tipo di problema, disturbo e necessità specifica!

1. Aiutare il gatto a mangiare e migliorare la salute intestinale

A volte i gattini perdono l’appetito a causa di qualche malattia, situazioni di stress o periodi in cui sono depressi e non vogliono mangiare, indipendentemente da ciò che gli offriamo.

In questi casi, è consigliabile somministrare loro vitamine per gatti appositamente pensate per prendersi cura della loro salute intestinale e stimolare l’appetito come Enterokun Mild. Questo integratore è stato progettato per stimolare il loro metabolismo e aiuta a far tornare loro la voglia di mangiare.

Abbiamo preparato una guida per farti sapere quali alimenti possono mangiare i gatti.

2. Trattare affezioni della pelle e del pelo nei gatti

I supplementi e le vitamine per prendersi cura della pelle e del pelo del tuo gatto come Dermakun sono raccomandati nei periodi di muta per aiutare il rinnovo del pelo e in qualsiasi momento per prevenire e trattare qualsiasi tipo di affezione della pelle.

Dermakun è un grande supporto per alleviare pruriti, arrossamenti o infiammazioni della pelle e per gattini con pelo povero. Contiene principi attivi cicatrizzanti, antinfiammatori e antiossidanti per cui aiuta anche alla cicatrizzazione delle ferite, favorendo il recupero della pelle e la qualità del pelo. È anche importante considerare la alopecia nei gatti e come combatterla.

3. Far ingrassare gatti con problemi di malnutrizione

Le vitamine e gli integratori per far ingrassare sono raccomandati per gattini con problemi di anemia, malnutrizione e/o sottopeso. Sono un supporto fondamentale per mici recuperati o che si stanno riprendendo da qualche malattia che ha causato loro una forte perdita di peso. Per funzionare, devono essere integrati con un’alimentazione sana, completa ed equilibrata.

4. Aiuto con insufficienza renale nei gatti

Con l’età, i felini tendono a soffrire di problemi di insufficienza renale e hanno bisogno di un apporto quotidiano e completo di vitamina K per stimolare il corretto funzionamento di fegato e reni.

Per prevenire possibili disturbi in futuro è consigliabile fornire ai nostri gatti fin da piccoli una dieta ricca di questa vitamina così essenziale per la loro salute.

5. Crescita: supporta la crescita sana del tuo gatto

I supplementi e le vitamine per cuccioli sono un supporto completo per garantire una crescita sana e uno sviluppo adeguato, sia per ossa e muscoli che a livello cognitivo.

Nelle prime fasi della sua vita puoi fornire al tuo gattino un complesso vitaminico appositamente formulato per cuccioli che includa tutte le vitamine essenziali per gatti che abbiamo menzionato nel punto precedente.

6. Gatti anziani: migliora la loro attività e allevia il dolore

Quando i nostri amici pelosi invecchiano si verificano cambiamenti nel loro organismo e, per questo motivo, hanno bisogno di assumere integratori nutrizionali appositamente pensati per loro come Elderkun.

Elderkun è un integratore vitaminico raccomandato per gattini con più di sette anni di età, è stato formulato per aiutarli a mantenere la salute neuronale e previene la degenerazione cerebrale. Se hai un anziano in casa, con Elderkun potrà continuare a essere quello di sempre, indipendentemente dall’età!

7. Migliora la salute dentale del tuo gatto

Una buona salute dentale è fondamentale per un gattino felice, indipendentemente dall’età. Con Dentalkun potrai prenderti cura dei denti e delle gengive del tuo micio per prevenire l’insorgenza di malattie dentali; inoltre riduce anche l’alito cattivo, perfetto per godersi ancora di più i suoi bacini! Qui ti ampliamo il contenuto con un post sulla gengivite nei gatti.

8. Articolazioni: antinfiammatorio per ridurre i fastidi e migliorare la mobilità

I salti e le capriole, l’età o il sovrappeso possono influire sulla salute delle articolazioni del tuo animale domestico. Per prendersene cura, ti proponiamo Arthrokun; il nostro integratore nutrizionale di riferimento per ridurre i fastidi articolari del tuo gattino e prevenirne l’insorgenza.

Questo integratore può essere assunto a qualsiasi età per aumentare la mobilità del tuo micio ed evitare la degenerazione della cartilagine e le infiammazioni.

9. Migliorare stress, ansia e salute mentale nel gatto

I mici sono animali molto sensibili a qualsiasi tipo di cambiamento nel loro ambiente o routine. Se il tuo gattino si stressa con i viaggi, i traslochi o nella socializzazione con altri animali, Mindkun sarà il tuo miglior alleato.

Questo integratore nutrizionale favorisce la calma e il benessere del tuo migliore amico in situazioni di stress. Da Kun Kay, abbiamo un post che ti aiuterà a saperne di più sullo stress nei gatti. Aiutalo a sentirsi meglio!

3. Integratori alimentari per gatti

Oltre alle vitamine per gatti esistono anche altri integratori molto benefici per loro che puoi includere nella loro dieta. Gli integratori alimentari aiutano l’organismo del tuo animale domestico a essere forte e sano, fornendo al tuo gattino tutti i nutrienti e i minerali di cui ha bisogno per avere una vita lunga e felice.

Ti spieghiamo quali sono alcuni degli integratori alimentari per gatti più popolari e quali benefici hanno per il tuo compagno peloso.

1. Acidi Grassi Essenziali per gatti

Gli Acidi Grassi Essenziali sono il segreto dei gattini che sfoggiano un pelo setoso, lucido e abbondante. Si trovano principalmente negli oli di pesce e, oltre a essere molto benefici per rafforzare il pelo e la pelle del tuo micio, hanno anche molti altri benefici.

Favoriscono la salute cardiovascolare, migliorano lo stato dell’artrite e ne prevengono l’insorgenza, sono un supporto per trattare e prevenire malattie renali e, inoltre, forniscono un apporto extra di energia al tuo felino affinché non si stanchi di giocare e divertirsi indipendentemente dall’età.

2. Probiotici per gatti

I probiotici sono un supporto fondamentale per prendersi cura della flora intestinale del tuo animale domestico. Favoriscono il tratto digestivo e la salute generale dello stomaco.

Inoltre, hanno anche il vantaggio di rafforzare il sistema immunitario del tuo gatto; proteggendolo da possibili malattie (Malattie comuni nei gatti) causate da batteri, virus, funghi e tossine. Ti aiuterà anche se il tuo gatto ha la febbre.

3. Glucosamina per gatti

Insieme al solfato di condroitina, la Glucosamina è un integratore alimentare che serve per stimolare la crescita di muscoli e articolazioni. Allo stesso modo, ha anche la funzione di aiutare al mantenimento di una buona salute muscolare e di articolazioni sane nei gattini più anziani.

4. Taurina per gatti, cuori sani e forti

La taurina è un amminoacido essenziale che deve essere presente in qualsiasi dieta per gatti. È solitamente inclusa nella maggior parte delle formulazioni di crocchette e cibo per gattini per i grandi benefici che ha per la salute cardiovascolare.

Oltre ad aiutare il tuo gatto ad avere un cuore sano e forte, la taurina è anche fondamentale per prendersi cura della sua vista.

5. Biotina per gatti

La biotina è un altro nome con cui è conosciuta la vitamina B12. Viene somministrata come integratore alimentare ai gatti, specialmente in età avanzata, perché è fondamentale per la loro salute in tutti gli ambiti.

Come nel caso degli umani, una carenza di biotina può influire sulla salute generale del tuo gatto poiché è fondamentale per il corretto funzionamento del sistema nervoso e del tratto digestivo, oltre a essere un supporto per rafforzare il sistema immunitario. La biotina è anche fondamentale a livello neuronale e essenziale per un metabolismo sano.

6. Malto per gatti, il meglio per le palle di pelo

Se il tuo gattino tende a espellere palle di pelo, il malto sarà il tuo miglior alleato. Questo integratore alimentare serve a stimolare la digestione e elimina le palle di pelo nel suo stomaco per evitare quei momenti così spiacevoli.

Il malto è uno dei must di ogni famiglia di gatti, specialmente quando ci sono mici a pelo lungo in casa. Oltre ad avere una funzione così utile, a loro piace molto. Il malto è la leccornia preferita di molti mici, con il grande vantaggio che li aiuta anche a combattere le fastidiose palle di pelo.

Da KunKay abbiamo Hairballkun che aiuta anche a prevenire la formazione di palle di pelo nel tuo gatto, soprattutto quelli a pelo lungo. Come tutti i nostri prodotti, è realizzato con ingredienti naturali. Con Hairballkun ridurrà la muta e favorirà l’eliminazione dei peli ingeriti.

7. Elementi probiotici e prebiotici per gatti

Incorpora elementi probiotici e prebiotici come integratore alimentare che contiene minerali e batteri vivi. La sua funzione è quella di equilibrare la flora intestinale del tuo gattino e, inoltre, rafforza il suo sistema immunitario.

Questo integratore è anche raccomandato per gatti con problemi di gas e in situazioni in cui hanno squilibri gastrici temporanei come la diarrea. In questo post menzioniamo di più sulla diarrea nei gatti.

4. Come do le vitamine al mio gatto?

Ora che sai quali sono i vantaggi delle vitamine e integratori per gatti e hai scelto le migliori opzioni per prenderti cura della salute del tuo compagno a quattro zampe, potresti chiederti cosa devi fare per somministrargliele correttamente. Continua a leggere, ti aiutiamo!

La prima cosa che devi fare prima di dare vitamine o integratori al tuo gatto è consultare il tuo veterinario di fiducia. È consigliabile avere l’opinione di un professionista per valutare ciò di cui il tuo gattino ha bisogno.

Una volta che hai chiaro quale tipo di vitamine, integratori o complementi sono i più raccomandati per il tuo amico, dai un’occhiata a tutta la selezione che ti proponiamo da Kun-Kay e scegli proprio ciò di cui ha bisogno. (Shhh, puoi usare questo articolo come guida per vedere quali dei nostri prodotti sono migliori in ogni caso).

Hai già le tue vitamine e integratori Kun-Kay a casa? Su ogni confezione potrai trovare informazioni sulle dosi raccomandate di ciascuna delle nostre soluzioni e, ricorda, puoi contattarci se hai qualsiasi dubbio. Saremo felici di consigliarti!

A differenza di altri integratori, vitamine o supplementi per gatti, i prodotti Kun-Kay non sono pillole enormi che verranno sputate più e più volte anche se le mascheri con una gustosa lattina e non sono nemmeno quelle gocce più facili da prendere ma che, per il loro sapore, rendono la somministrazione un compito spiacevole per entrambi. I nostri integratori per gatti sono realizzati con ingredienti naturali e hanno un odore e un sapore irresistibili, potrai darli al tuo micio insieme al suo cibo e, te lo assicuriamo, leccherà il piatto! Che aspetti a provarli?

Hai domande?